“Sostenibilità nell’Arte” è una open call sul tema della sostenibilità.
I partecipanti possono candidare i propri prodotti artistici di diverse tipologie: quadri, dipinti, installazioni, videoarte, fotografie, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. In particolare: assemblaggi artistici con materiali di scarto/riciclo, qualsiasi interpretazione/riproduzione, in chiave artistica, di soggetti, figure, riconducibili ai temi di sostenibilità, …
PER VOTARE:
Saranno la stessa comunità accademica e i cittadini a valutare le opere esposte, diffondendo l’idea che ciascuno (partecipanti e giuria) può farsi portavoce di un’idea di sviluppo sostenibile.
Per votare basta entrare nella Pagina FB "Sostenibilità nell'Arte" e mettere "mi piace" al prodotto artistico che si preferisce.
PREMIAZIONE:
Il prodotto artistico con più "like" vincerà un tablet Samsung.
La premiazione è prevista per il giorno 8 Giugno.
SCOPO DELL'ESPOSIZIONE ARTISTICA:
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la comunità universitaria (studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo) e i cittadini alla comprensione dell’Agenda 2030 e far in modo che l’Università svolga un ruolo di vettore nel processo di diffusione della conoscenza rispetto a tali temi, per educare alla realtà ed ai problemi, condividere le rotte future, costruire consapevolezza e ricercare soluzioni per affrontare il cambiamento sostenibile in atto.
Per Ulteriori informazioni visita la Pagina FB "Sostenibilità nell'Arte"
Continua...
Siamo lieti di informarvi che alla cerimonia Cerimonia di inaugurazione del Maris si terrà il 28 Marzo in Aula TL dalle 11.00 alle 14.00
Per i partecipanti al Master la cerimonia di inaugurazione si chiuderà con un Soft Lunch, allietato dalle note al pianoforte, a seguire si terrà la prima lezione del Master Maris.
Continua...