BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Lavazza mette a disposizione due borse di studio a copertura totale
Per sapere di più clicca qui:
LAVAZZA S.p.A. per l’anno accademico 2023-2024 ha messo a disposizione 2 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al Master MARIS.
La selezione del vincitore della borsa di studio verrà effettuata in collaborazione con
LAVAZZA S.p.A., secondo i seguenti criteri di assegnazione di seguito specificati:
- Possesso di una laurea di secondo livello (specialistica o magistrale, vecchio ordinamento) conseguita con voto minimo di 105/110.
- Privilegiate le candidature di laureati che risultino disoccupati o inoccupati.
Per concorrere all’assegnazione della Borsa di studio
LAVAZZA S.p.A. occorre compilare la domanda di ammissione secondo le tempistiche riportate
nell'
allegato 1a del Bando Master MARIS.
Per ulteriori Informazioni scrivere a:
segreteria@maris.uniroma2.it
Agevolazioni per neolaureati
Per ulteriori Informazioni scrivere a:
segreteria@maris.uniroma2.it
Agevolazioni per situazioni di invalidità
Per ulteriori Informazioni scrivere a:
segreteria@maris.uniroma2.it
3 Borse di studio INPS per Dipendenti Pubblici
Per sapere di più clicca qui:
Per la
SETTIMA EDIZIONE, il
Master MARIS ha ottenuto l’accreditamento e il convenzionamento INPS per l’erogazione di
N. 3 borse di studio (a copertura totale della quota di iscrizione).
Chi può concorrere all’assegnazione dei contribuiti INPS?
I dipendenti della pubblica amministrazione in servizio ed iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
Per maggiori informazioni si rimanda al
Bando dell’INPS Master Executive a.a. 2023-2024.
Il candidato concorrente all’assegnazione delle Borse INPS è tenuto ad inviare a
segreteria@maris.uniroma2.it la DOCUMENTAZIONE RICHIESTA indicando nel testo mail che concorre all’assegnazione delle Borse di Studio INPS.
Una relazione dell’amministrazione di appartenenza in cui vengono esposte le motivazioni che supportano la candidatura, anche con riferimento alle particolari caratteristiche professionali del dipendente può essere ulteriormente valuta.
Per ulteriori Informazioni scrivere a:
segreteria@maris.uniroma2.it
Borse di Studio INPS per FIGLI/ORFANI di Dipendenti/Pensionati Pubblici
Borse di studio in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale.
Fai Domanda entro le ore 12:00 del 15 dicembre 2023.
Per sapere di più clicca qui:
Destinatari
L’INPS, per l’anno accademico 2023/2024, pone a concorso:
- n. 600 contributi per gli aventi diritto della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici;
- n. 200 contributi per gli aventi diritto della gestione Assistenza Magistrale.
Requisiti
Criteri per concorrere all’assegnazione della borsa di studio INPS per il Master MARIS:
- laurea Magistrale (o titolo equipollente)
- essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda
- età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda
- non avere già ricevuto finanziamenti INPS negli ultimi 5 anni
Per ulteriori informazioni consulta il
BANDO INPS e/o contattaci a
segreteria@maris.uniroma2.it