Rendicontazione | Innovazione | Sostenibilità

CICLO SEMINARI MARIS FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025: ECONOMIA CIRCOLARE E INNOVAZIONE SOCIALE



pubblicato il 20/5/2025 - Scarica l'Allegato




Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 e con il patrocinio della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, il Master MARIS – Rendicontazione Innovazione Sostenibilità organizza l'evento:

Economia circolare e Innovazione sociale. Community gardening e aperitivo sostenibile.

in collaborazione con Orto 2.0 e Retake.

📍 Tenuta della Mistica - Via Tenuta della Mistica, 55, 00133 Roma

📅 Venerdì 23 maggio 2025 | 🕘 14:00 – 18:00

🧭 Programma della giornata

Ore 14:00 – Presentazione progetti e buone pratiche

Presso la Tenuta, i partner illustreranno le esperienze “Retake&You”, “Alberi in periferia” e “Orto 2.0”: esempi virtuosi di cittadinanza attiva, agricoltura sociale, riqualificazione urbana e modelli circolari dal basso.

Ore 16:30 – Attività di Community Gardening

Gli studenti del Master MARIS parteciperanno a un laboratorio pratico di giardinaggio condiviso con le realtà del territorio. L’attività intende valorizzare il legame tra cura dell’ambiente, inclusione sociale e attivazione delle comunità.

Ore 17:30 – Aperitivo sostenibile a KM 0

A chiusura della giornata, spazio alla convivialità con un momento di degustazione sostenibile e riflessione informale con i partecipanti.

🌱 Obiettivi dell’iniziativa

L’evento nasce per promuovere modelli concreti di economia circolare, partecipazione attiva e innovazione sociale, rafforzando il dialogo tra università, imprese agricole, enti del terzo settore e cittadinanza.

Si propone inoltre come occasione formativa immersiva, coerente con la missione trasformativa del Master MARIS.

L’iniziativa è coordinata dalla Prof.ssa Gloria Fiorani, Direttrice del Master MARIS, insieme al Team MARIS: Luana La Bara, Chiara Di Gerio, Ribana Chiper e Gioia Maurizi.

📌 Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:

🔗 https://survey.ccd.uniroma2.it/?r=survey/index&sid=183156&lang=it





« Torna indietro
^